Crediamo che la cultura sia un diritto e un Bene Comune da proteggere.
Crediamo che il Teatro sia uno straordinario strumento di espressione creativa
attraverso cui le persone possano sviluppare i propri talenti.
Così, in controtendenza rispetto al tempo che stiamo vivendo, abbiamo deciso di
scommettere sulla bellezza dello stare insieme e del costruire progetti condivisi.
Vogliamo realizzare un NUOVO SPETTACOLO per bambini e bambine che parla di felicità,
che sceglie la comunità contro l'individualismo,
che racconta la potenza terapeutica dell’arte per l’anima.
BRICIOLE DI FELICITÀ!
Perchè tutti noi la meritiamo… sempre.
Questo progetto nasce dalla suggestione di un libro: IL VENDITORE DI FELICITà di Davide Calì con le illustrazioni di Marco Somà, edito in Italia da Kite Edizioni.

L’incontro con questo libro e con le immaginifiche illustrazioni di Somà (premio Andersen nel 2019 come miglior illustratore per l’infanzia) risale ancora al 2018, quando la pandemia non esisteva, vivevamo le nostre vite ignari di quello che di lì a poco sarebbe accaduto.
Così abbiamo iniziato a organizzare incontri e laboratori teatrali con bambini e bambine, insieme a loro abbiamo preso i nostri barattoli vuoti e li abbiamo riempiti di Felicità!

Abbiamo chiesto ai bambini “Cosa ti rende felice?”
“la mia amica Clelia, il mio criceto, la mia famiglia, andare in piscina, andare a scuola, giocare alla play…”
Poi arriva febbraio 2020 e la pandemia che ha sconvolto le vite di tutti, specialmente dei bambini: da un giorno all’altro si sono
ritrovati obbligati a stare chiusi in casa, non potevano più andare a scuola, vedere le maestre e i compagni, gli amici, spesso non si poteva nemmeno andare a trovare i nonni che sono diventati soggetti fragili, da proteggere, di cui preoccuparsi.
Durante la pandemia la parola ISOLAMENTO ha assunto molti significati e la parola COMUNITà altrettanti. Quello che era normale fino al giorno prima, abbracciarci, incontrarsi, uscire, persino andare a scuola, era diventato impossibile. Anzi pericoloso.
Abbiamo continuato a incontrare i bambini, nei modi consentiti, ed è stato subito evidente quanto fossero salvifici per loro gli incontri con l’arte e la bellezza, quanto la felicità avesse preso una strada più intima.
Abbiamo chiesto di nuovo ai bambini “Cosa ti rende felice?”
“Sono felice perchè oggi c’è il laboratorio; sono felice quando tutte le persone che amo stanno bene; casa è una parola della felicità; non sono affatto felice perchè mio nonno è morto e non sono andato al funerale; sono strasuperfelice perchè inizia un nuovo giorno!”



Così abbiamo pensato di lavorare con la materia, di far costruire ai bambini la prima marionetta della loro vita: avevano di nuovo qualcosa che era consentito toccare, baciare, abbracciare, che potesse esprimere emozioni e relazionarsi con loro liberamente; il teatro di figura è stato un incontro ricco di stupore per i bambini e per noi.



Con questo progetto noi vogliamo ripartire dalla felicità.
Vogliamo lavorare con il Teatro di Figura come trasfigurazione di quel desiderio di comunità che sentiamo essere così importante: attraversare sofferenza e solitudine per ritrovarsi di nuovo felici.

Crediamo nella potenza curatrice dell’arte e nella forza della comunità contro l’individualismo.
Questo progetto troverà la felicità nascosta nelle briciole di umanità che ognuno di noi condivide con gli altri.
Solo allora “Il venditore di Felicità” potrà continuare il suo viaggio alla ricerca di nuovi acquirenti!

IL PROGETTO "RIPARTIAMO DALLA FELICITA'" è stato sostenuto da:
Michele Agrifoglio - Ippolito Alfieri - Elena Allevi - Cristina Amidani - Roberta Annoni - Stefano Annoni - Ippolita Aprile - Annalisa Arione - Chiara Armanasco - Silvia Babbucci - Sara Battistini - Martina Beria - Francesca Biffi - Paola Binetti – Corrado Boccoli - Gianni Bombaci - Giulia Bormida - Margherita Brambilla - Claudia Brambilla - Lorenza Brambilla - Paola Brambilla - Valeria Brizzi - Marianna Busacca - Ilaria Calzari - Alice Canzi - Elena Casazza - Ilaria Cavenati - Umberto Cesaro - Marco Citterio - Viola Colombari - Nicola Colombo - Beatrice Colombo - Nadia Maria Confalonieri - Giancarlo Cotone – Paolo Cottino - Donatella Daidone - Celestino Danesi - Fabrizio De Giovanni - Maria Farinelli - Andrea Fazzari - Maria Federici - Tiziana Federici - Maria Teresa Foà - Francesca Formicola - Samantha Fratus - Adriano Galanti - Simone Galli - Valentino Galli - Tania Galli - Paola Galli - Carlotta Garlanda - Eugenia Gaudenzi - Ilaria Gaudenzio - Giuliana Gavazzi - Federica Giannini - Fabrizio Giorgi - Laura Graziellini - Chiara Gusso - Laura Iachetta - Elena Lah - Lucia Emilia Cesira Maria Lanzoni - Andrea Laus - Circolo Arci Lisolachenonc'è Di Peschiera Borromeo (Mi) - Laura Longoni - Michele Losi - Simone Macchi - Laura Magli - Sandra Mangolini - Chiara Mantegazza - Camilla Mantegazza - Francesco Marchetti - Michela Marelli - Roberta Marrone - Silvia Mattioli - Giulio Mecenate - Marisa Meda - Francesco Melodia - Giorgio Mercati - Simona Migliori - Anne Moretta - Stefano Mussati - Valentina Paglia - Paola Palmieri - Romana Palomba – Giuseppe Parente - Monica Patano - Giancarlo Pelucchi - Giancarlo e Carla Perego - Elsa Piccinelli - Cristiana Piola - Francesca Puglisi - Lara Radaelli - Francesco Rampi - Giacomo Ravanello - Patrizia Ravasi - Pietro Resteghini - Fabio Ridolfi - Ciccio Rigoli - Rosana Rosatti - Giulia Rosetti - Davide Rossi – Patrizia Santini - Fulvio Simoni - Massimo Spreafico - Alessia Stefanini - Chiara Tarabotti - Giulia Telli - Nadia Torchia - Emmanuele Tornusciolo - Roberta Tosi - Vanessa Trapani - Corrado Venturini - Matteo Vergani - Valeria Viganò - Beatrice Villari - Nicolò Zaganelli - Alessandra Zanardi - Fabrizio Zanellato – Vittoria Zaniboni - Anna Zugnoni
Un GRAZIE SPECIALE

a tutti i negozi che ci sostengono

alle insegnanti

Annalisa Terruzzi della Scuola Primaria San Giovanni Bosco di Varese e

Luciana Ponti della Scuola Primaria Don Milani di Vimercate, che hanno scelto di portare felicità nelle loro scuole attraverso il laboratorio artistico BARATTOLI DELLA FELICITA';

alla Parrocchia San Michele Arcangelo di Oreno che appoggia e sostiene sempre i nostri progetti
E infine... UN ENORME GRAZIE