Progettazione culturale
NON SOLO TEATRO. Ci piace raccontare le storie che ci appassionano con molteplici linguaggi artistici. Ci siamo occupati di editoria, pubblicando libri di approfondimenti tematici (ad esempio sul nostro amato Antonio Gramsci oppure in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale per il progetto "Per una stella"), graphic novel e testi di drammaturgia teatrale (come per il progetto "A.N.N.A - Amore Non Ne Avremo" su Aldo Moro e Peppino Impastato).
Abbiamo realizzato mostre grafiche e pittoriche. Per il progetto speciale "Per una Stella" abbiamo chiesto a Rossana Maggi di realizzare 5 opere d'arte originali partendo dalla rielaborazione di 5 capolavori della storia dell'arte che affrontavano il tema del conflitto, a Officina Frida abbiamo chiesto di realizzare un'app di realtà aumentata che facesse rivivere i monumenti ai caduti della grande guerra in tutte le città italiane. La multimedialità è una nostra scelta artistica.
Ci piace anche creare comunità e lavoriamo sui territori per mettere in relazione gli abitanti con le associazioni, le scuole, i commercianti e tutti coloro che rendono vivo un territorio. Lavoriamo a campagne di fundraising, coinvolgendo e attivando i territori e costruiamo progetti ad hoc di rigenerazione urbana a base culturale perchè crediamo che l'arte e la bellezza siano un diritto di tutti.