Sabato 13 giugno 2015, alle ore 21.15 al Teatro Civico di Parabiago (Via Brisa 1) presenteremo al pubblico la nostra nuova produzione "PER UNA STELLA" con la regia di Stefano De Luca, testo di Anna Maini e in scena Marta Comerio e Tommaso Banfi. Una grande emozione per tutta la compagnia che sta seguendo questo progetto da oltre un anno e arriva ora alla sua prima tappa di presentazione al pubblico in vista delle date nei teatri durante la prossima stagione.
Venerdì 22 maggio, ore 20.30 Fondazione Museo Carla Musazzi Via Randaccio 1, Parabiago (Mi) PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MULTIMEDIALE PER UNA STELLA “Esperienze di memoria attraverso il teatro, l'arte e la multimedialità" A cento anni dalla Grande Guerra
Una serata dedicata al centesimo anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale e legata all’anteprima nazionale dello spettacolo PER UNA STELLA in programma a Parabiago il 13 giugno.
Il progetto PER UNA STELLA, ideato e realizzato da ArteVOX Teatro con il contributo di Regione Lombardia, comprende una pubblicazione editoriale con la drammaturgia dello spettacolo, note storiche di Marco Cimmino, prefazione di Roberto Rampi e introduzione di Franco Marini, presidente del Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il libro verrà presentato insieme alla mostra di opere originali dell'artista Rossana Maggi dal titolo “Iconografia emotiva della Grande Guerra”, allestita presso la sala in cui si svolgerà l’incontro. La serata sarà l'occasione per presentare anche l'applicazione di realtà aumentata che completa il progetto, nell'attesa di assistere all'anteprima nazionale dello spettacolo con la regia di Stefano De Luca e che vede in scena Tommaso Banfi e Marta Comerio il prossimo 13 giugno.
All’incontro, coordinato da Daniela Marrari del Comune di Parabiago, interverranno Roberto Rampi e Marta Galli, coordinatori e ideatori del progetto, Anna Maini, autrice del testo teatrale, Rossana Maggi, autrice delle opere in mostra ed Elena Lah, curatrice della parte multimediale e dell'immagine coordinata.
Ingresso libero Per informazioni: 329 2107218
La serata è inserita come evento speciale nella programmazione della VII edizione di "Donne In•canto" Festival di musica e parole al femminile (www.donneincanto.org)
Qui il link della bella intervista di isabella Proccaccini per "Il Dialogo di Monza" ...nello sport come nel teatro o in qualsiasi altro ambito, se vuoi raggiungere dei risultati importanti e duraturi devi metterci tanta fatica e tanto impegno. Ci vogliono costanza, studio e coraggio di darsi obbiettivi che vadano oltre i propri limiti. Quello che vogliamo trasmettere è il valore di un impegno e che impegno, studio e fatica sono un valore.