logo artevox

PER UNA STELLA

Esperienze di memoria della Grande Guerra attraverso l'Arte, il teatro, la multimedialità

Il progetto “PER UNA STELLA” è un percorso multidisciplinare di valorizzazione della memoria della Prima Guerra Mondiale attraverso il teatro, l'arte, l'editoria e le nuove tecnologie, dedicato specialmente (ma non solo) alle nuove generazioni.

Cosa significa appartenere ad una Patria? Sono i confini politici che determinano l'identità di un popolo, le sue tradizioni, lingua, cultura? E allora le popolazioni che d’un tratto, alla fine della Prima Guerra Mondiale, si sono trovate a dover chiamare “Patria” un altro Paese rispetto a quello in cui avevano sempre vissuto, come vivono la loro identità di cittadini?
Da queste ed altre riflessioni prende il via il nostro progetto che vuole indagare il senso di quella guerra e di tutte le guerre con lo sguardo dell'uomo contemporaneo.

Il progetto prevede sei azioni congiunte ma indipendenti tra loro, sviluppate in un'ottica di fruibilità e accessibilità per un pubblico quanto più ampio ed eterogeneo.
Le sei azioni previste sono:

Produzione teatrale: “Per una stella”, regia di Stefano De Luca, testo di Anna Maini. VAI ALLA PAGINA DELLO SPETTACOLO
Pubblicazione editoriale con testo teatrale, apparati critici e schede didattiche ad uso delle insegnanti (L’Ornitorinco Edizioni, maggio 2015)
Mostra di tele originali progettate e realizzate dall'artista Rossana Maggi dal titolo “Iconografia emotiva della Grande Guerra” a partire dall'archivio fotografico di Attilio Prevost Sr.
Laboratori di didattica dell'arte per scuole primarie e secondarie legati alla mostra “Iconografia emotiva della Grande Guerra”
Realtà aumentata ad uso di scuole, Comuni ed enti no profit su tutto il territorio nazionale “Dal monumento la Storia viva”



SCARICA LA BROCHURE ILLUSTRATIVA DI TUTTO IL PROGETTO

ATTIVA LA REALTà AUMENTATA IN POCHI SEMPLICI PASSI:
7


Richiedi lo Spettacolo

Siamo a tua disposizione
per fornirti tutte le informazioni necessarie

phone
+39 333 296 2935
email
info(at)artevoxteatro.it
fb
facebook

Contattaci     +39 333 296 2935     info(at)artevoxteatro.it      facebook      instagram     youtube      iscriviti alla newsletter