ELENA Tragedia lirica sulla deriva del mito
di Maddalena Mazzocut-Mis
musiche di scena di Azio Corghi
con Elena Russo Arman, Sara Urban e Ensemble vocale Calycanthus
direttore del coro M° Pietro Ferrario
regia di Alessia Gennari
assistente alla regia Luca Marucchi
disegno luci Marco Grisa
direttrice di produzione Marta Galli
Produzione ArteVOX e Accademia Perosi di Biella
Produzione ArteVOX e Accademia Perosi di Biella
La musica, le sonorità, le voci si intrecciano in questo spettacolo che non è solo teatro, ma anche partitura musicale pura: in scena 12 elementi dell'Ensemble vocale Calycanthus cantano polifonie a cappella su spartiti originali del Maestro Azio Corghi, insieme a due attrici, Elena Russo Arman e Sara Urban, che interpretano Elena e Medea e ci accompagnano in un viaggio teatrale e musicale nella rivisitazione, in chiave estremamente contemporanea, del mito classico. Il tema è quello della bellezza e dell'Eros. Un'accusa riecheggia: noi, oggi, "abbiamo esiliato la bellezza, i Greci per essa hanno preso le armi" (Camus). No, non è un esilio. Abbiamo lasciato che la bellezza si diffondesse, senza essere consapevoli che fosse un'arma mortale.
DEBUTTO NAZIONALE 12 APRILE 2013, ore 21.00 Accademia Perosi di Biella
DEBUTTO TEATRALE 14 APRILE 2013, ore 21.00 Teatro Giacosa di Ivrea
![]() PRESENTAZIONE |
![]() SCHEDA TECNICA |
![]() RASSEGNA STAMPA |
![]() FOTOGRAFIE DI SCENA |
![]() LA LOCANDINA |