logo artevox

IL SALE DI PREZZEMOLINA

Le fiabe sono vere. Sono una spiegazione generale della vita,
nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio
delle coscienze contadine fino a noi.
Italo Calvino



I diritti dei bambini nelle "Fiabe Italiane" di Italo Calvino

Spettacolo teatrale per bimbi dai 5 anni e laboratorio di scrittura creativa e drammatizzazione per bambini dagli 8 agli 11 anni


adattamento drammaturgico e regia 
Anna Maini
con Marta Galli
Costumi Claudia Botta
Scene Maria Chiara Di Marco
 

Il sale di Prezzemolina è uno spettacolo teatrale che, nelle scuole, viene associato ad un laboratorio di scrittura creativa e drammatizzazione per il secondo ciclo della scuola primaria e per la prima classe della scuola secondaria inferiore.
Attraverso il racconto delle fiabe, spesso luogo di diritti violati, si danno ai bambini e ai ragazzi gli strumenti per sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri diritti, che li aiuti a rispettare gli altri e farsi rispettare dagli altri, siano essi coetanei o adulti.

LO SPETTACOLO
Durata 40 min | Luogo: la classe

Un'attrice interpreta due fiabe della tradizione popolare italiana nella versione tratta da "Fiabe Italiane" di Italo Calvino: "Bene come il sale" e "Prezzemolina". Nove personaggi si susseguono in un'infinità di trasformazioni dove i costumi sono delle vere e proprie macchine sceniche. Le poetiche atmosfere incantano i piccoli spettatori portandoli in quel sogno che solo la magia del teatro è in grado di regalare!
 

IL LABORATORIO
Durata 80 min | Luogo: la classe

Programma:
- Lettura collettiva della "Carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti"
- Individuazione dei diritti violati all'interno delle fiabe raccontate durante lo spettacolo
- Divisione in gruppi
- Scelta dei diritti di riferimento
- Invenzione e scrittura della storia
- Drammatizzazione della storia davanti alla classe
- Domande alle storie da parte dei bambini e ragazzi

DURATA COMPLESSIVA INTERVENTO IN CLASSE: 120 min.

Materiali:
- "I diritti dei bambini" (Edizione I Quindici)
- "Fiabe Italiane" (Edizione Einaudi, collana Gli Struzzi)

OPERATORI: Marta Galli (spettacolo) e Anna Maini (laboratorio)

presentazione
PRESENTAZIONE
tecnica 
COPIONE PER INSEGNANTI
photo 
FOTOGRAFIE DI SCENA
locandina
LOCANDINA

Richiedi lo Spettacolo

Siamo a tua disposizione
per fornirti tutte le informazioni necessarie

phone
+39 333 296 2935
email
info(at)artevoxteatro.it
fb
facebook

Contattaci     +39 333 296 2935     info(at)artevoxteatro.it      facebook      instagram     youtube      iscriviti alla newsletter