
Dal 2014 ArteVOX programma la stagione per bambini e famiglie "OGNI FAVOLA E' UN GIOCO" di TeatrOreno, a Vimercate (Mb). La sala, di proprietà della parrocchia, ha una capienza di 258 posti. In aggiunta alla stagione famiglie dal 2016 parte anche con la programmazione per le scuole del territorio di Vimercate e comuni limitrofi. Entrambe le stagioni sono ormai consolidate e hanno contribuito a formare un pubblico di famiglie e scuole attente a proposte di qualità sul territorio. Gli spettacoli sono selezionati dalla direzione artistica all'interno delle migliori proposte di teatro ragazzi del panorama nazionale.
Dal 2022 la rassegna è accessibile anche ad un pubblico di persone sorde grazie alla presenza di un'interprete LIS e ad un pubblico di persone neuro divergenti grazie al progetto SuperSensibile. In teatro, infatti, sono disponibili:
- una persona in accoglienza per rispondere ad ogni esigenza,
- dispositivi di facilitazione come cuffie antirumore, occhiali oscuranti, giochini antistress,
- uno spazio relax nel foyer dove andare in qualsiasi momento,
- un angolo lettura con libri in Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA) - in collaborazione con la Biblioteca Civica di Vimercate
- la storia dello spettacolo in CAA, da poter richiedere anche nei giorni precedenti per prepararsi alla visione.
Vuoi vedere com’è fatto il teatro, dall’ingresso sulla strada alla platea? Guarda il video di presentazione degli spazi
Vuoi conoscere prima le storie degli spettacoli in programma attraverso la Comunicazione Alternativa Aumentativa? Le trovi su sito di TeatrOreno, nella pagina dedicata ad ogni spettacolo.
Per informazioni contattare l'Accessibility Manager Anna Maini (anche nei giorni precedenti allo spettacolo) - 347.0105286 / anna@artevoxteatro.it
ABBONATI ORA - risparmi il costo di un biglietto, hai assicurati i posti migliori, salti la fila in cassa e non ti perdi nessuno spettacolo.
ACQUISTA I BIGLIETTI - online, con bonifico (invia una mail a teatrorenobambini@gmail.com) o in teatro il giorno stesso.

da H. C. Handersen
produzione Factory Compagnia Transadriatica
di Tonio De Nitto
con Benedetta Pati, Francesca De Pasquale, Antonio Guadalupi, Luca Pastore
età 4+ | durata 55min
Il diario di un piccolo cigno, creduto anatroccolo, che attraversa varie tappe della vita e compie un viaggio di formazione alla ricerca di se stesso e del proprio posto nel mondo e alla scoperta della diversità come elemento qualificante.

produzione Orto degli Ananassi
di e con Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza
età 4+ | durata 50min
Due eccentrici scienziati si muovono attorno a una misteriosa macchina che sembra capace di rendere chiunque perfetto. Tra esperimenti e colpi di scena, il pubblico è invitato a riflettere su: autoaffermazione, accettazione e l’errore come parte della crescita.

produzione ArteVOX Teatro
Testo e regia Anna Maini
con Paola Palmieri e Ilenia Veronica Raimo
da 3 a 7 anni | durata 45min
Tiziana e Luciana, due sorelle che litigano sempre per assomigliare il più possibile alla sorella maggiore. Ma nel momento del bisogno, all’annuncio della sua scomparsa, vanno d’amore e d’accordo e capiscono quanto siano importanti l’una per l’altra.

produzione Progetto g.g.
con Consuelo Ghiretti, Francesca Grisenti /Elena Gaffuri
età 3+ | durata 50min
Rosaluna un giorno inizia a cantare e viola una regola imposta dal Sindaco, e poi ancora fino a ritrovarsi dall’altra parte, dove “non ci si va”. E in questo andare compie un viaggio per poi infine brillare in un mondo nuovo, come luna.

produzione Schedìa Teatro
di e con Riccardo Colombini
età 3+ | durata 50min
Il Lupo Cattivo, vessato dall’ennesima sconfitta, decide di proclamare uno sciopero di protesta. Alla notizia che il più cattivo è fuori gioco, il Re proclama grandi feste, ma presto si accorge che senza quel cattivone non tutto va per il verso giusto.

Una coproduzione Teatro del Buratto, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
un progetto di Emanuela Dall’Aglio
con Emanuela Dall’Aglio, Riccardo Paltenghi
regia Emanuela Dall’Aglio
età 4+ | durata 50min
L’arrivo del Basilisco in un tranquillo villaggio genera paura e sconcerto, gli abitanti che non sanno come cacciarlo, si chiudono in casa spaventati. Ma questa creatura è davvero un mostro o forse è solo incapace di cambiare la propria natura?
Progetto di ArteVOX Teatro in collaborazione con Parrocchia San Michele Arcangelo, Oreno di Vimercate
Con il patrocinio del Comune di Vimercate
Direzione artistica Marta Galli
Organizzazione e produzione Morea Velati
Biglietteria Rosanna Tommasone
Accessibility Manager Anna Maini
Responsabile tecnico Flavio Villa
Con il contributo di Fondazione della Comunità di Monza e della Brianza
Illustrazioni delle locandine di Rossana Maggi e Lorena Vecchies
SEI UN'INSEGNANTE? SCARICA IL PROGRAMMA DELLE STAGIONE SCUOLE 25/26. Fino al 31/10 puoi iscrivere le tue classi.

