Tessere Legami, esperienze culturali per una comunità più inclusiva - Via alla raccolta fondi
Pubblicato il
20.10.2025

Tessere Legami è un progetto che comprende 5 esperienze culturali per una comunità più inclusiva, semplici azioni con l'obiettivo di potenziare l’accessibilità e la partecipazione culturale di Vimercate e Oreno, con particolare attenzione a giovani, famiglie, persone neurodivergenti e con disabilità sensoriale e cittadini in condizioni di fragilità.

Le azioni: 

1) Occhi nuovi: percorso di educazione teatrale e produzione di podcast rivolto a ragazze e ragazzi (8-14 anni) con l'obiettivo di stimolare lo sguardo critico, la partecipazione attiva e il senso di appartenenza attraverso la visione guidata di spettacoli teatrali;

2) Passi e sguardi sul territorio: due passeggiate culturali inclusive per cittadini e operatori per valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico di Vimercate e Oreno curate da Art-U

3) SuperSensibile 2.0: evoluzione dell'omonimo progetto che promuove il teatro accessibile per bambine e bambini neurodivergenti;

4) Il mio parco sonoro: condotta da ArteVOX in collaborazione con l’oratorio di Oreno, l'azione coinvolge i bambini e le bambine del Grest estivo 2026 in un laboratorio artistico e sensoriale e vede la realizzazione di installazioni artistiche nei parchi cittadini;

5) Capacity building per operatori culturali dei quattro enti su accessibilità e teatro per la prima infanzia.

Azioni che saranno possibili solo al raggiungimento dell'obiettivo posto da Fondazione di Comunità Monza Brianza per la raccolta fondi destinata al progetto.

DONA ORA PER UNA COMUNITÀ PIÚ INCLUSIVA E UNA CULTURA PIÚ ACCESSIBILE

Subscribe

* indicates required

Intuit Mailchimp

Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per seguire tutte le novità
Ci siamo quasi... Abbiamo solo bisogno di confermare il tuo indirizzo e-mail. Per completare l'iscrizione per favore clicca sul link che ti abbiamo inviato via mail (controlla anche la cartella SPAM se non dovessi vedere il messaggio)
Oops! Something went wrong while submitting the form.
IscrivIti